I nostri antenati erano perfettamente autosufficienti dal punto di vista alimentare: nei campi coltivavano cereali e verdure e nelle stalle allevavano il bestiame che riforniva la famiglia di latte e carne.
Il grano veniva macinato nel mulino e trasformato in farina, fondamentale per il pane e i prodotti da forno. I mulini sorgevano sempre sulla riva di un ruscello cosicché la forza motrice dell'acqua corrente muovesse la macina.

Nel nostro maso Maurerhof potete visitare ancora oggi uno di questi tradizionali mulini per il grano, alimentato ad acqua, e anche un autentico e originale forno contadino. Abbiamo attrezzato questi pittoreschi angolini anche per fare grigliate. Il ruscello è l'ideale per chi desidera immergervi i piedi e approfittare di un naturale trattamento secondo il metodo Kneipp.
Una volta alla settimana, Peter vi mostra come il grano si trasforma in farina sotto la pesante e rumorosa macina. L'antica tecnologia vi lascerà a bocca aperta!